In questo articolo del prof. Americo Bazzoffia viene fatta una lettura sociale e mediatica dell’uso e dell’abuso dei telefonini e della connessione permanente. Tra arte, ricerca sociale, impresa e pubblicità viene tracciato un viaggio, un percorso, anche attraverso una molteplicità di materiali internazionali ed inediti. Leggi le ultime novità nell’articolo del prof. Americo Bazzoffia pubblicato…
Tag: spot
INCONTRI ED EVENTI: il prof. Americo Bazzoffia presenta il suo nuovo libro sul Web 2.0 nella trasmissione Switch-off.
Mercoledì 16 giugno 2010 alle ore 18:30 Americo Bazzoffia è ospite della trasmissione radiofonica “Switch-off” su Radio Meridiano 12, per presentare il nuovo libro di Americo Bazzoffia e Marco Cherubini “SPOT 2.0 – L’uso di YouTube come mezzo pubblicitario” edito da Franco Angeli Editore con prefazione del Senatore della Repubblica Lucio D’Ubaldo. Puoi ascoltare la…
L’apprendista stregone della pubblicità. Lezioni di strategia e tecniche della comunicazione pubblicitaria.
Pubblicate con Lulu le lezioni di Teorie a tecniche della comunicazione pubblicitaria del prof. Americo Bazzoffia. Nel testo “L’apprendista stregone della pubblicità. Lezioni di strategia e tecniche della comunicazione pubblicitaria” sono condensate in una decina di unità didattiche una sintesi delle teorie e dei modelli per ideare e realizzare campagne pubblicitarie. Il testo è acquistabile attraverso…
INCONTRI ED EVENTI: IED you can… vieni a scoprire i segreti dei mestieri della comunicazione
Impara i trucchi del mestiere! Il 27 febbraio IED Roma ti offre venti lezioni introduttive gratuite e uno sconto del 15% sui corsi di specializzazione in partenza a marzo! Per iscriverti chiama 067024025 oppure clicca qui. Il prof. Americo Bazzoffia terrà una lezione sul web multimediale e i nuovi media.
PRIMO PIANO: Tagli pubblicitari e tagli cinematografici.
Da una recente ricerca si è costatato che la frequenza media dei tagli cinematografici nella pubblicità è considerevolmente superiore rispetto a quella presente – a parità di tempo – nei prodotti cinematografici. Si potrebbe obiettare che un linguaggio “breve” come lo spot pubblicitario, dovendo raccontare una storia in soli 30 o 15 secondi, necessariamente richiede…