Leggi le ultime novità sulla comunicazione d’impresa sulla mia rubrica sulla rivista “Donna in Affari“. L’articolo di questa settimana è dedicato agli investimenti delle imprese in pubblicità. LEGGI L’ARTICOLO : “Il mercato pubblicitario vince, ma non convince” di AMERICO BAZZOFFIA
Tag: Donna in Affari
Come comunicare nell’Italia dei rancori ?
Comunicazione e media secondo il 51° Rapporto Censis – dicembre 2017, secondo tale rapporto gli italiani sono un popolo di rancorosi. Viene da chiedersi , per tutti gli operatori del settore, come si può comunicare efficacemente in un simile contesto? LEGGI L’ARTICOLO SU “DONNA IN AFFARI” di questa settimana del prof. Americo Bazzoffia.
Il primo Black Friday di massa in Italia: tra web, pubblicità ed offerte speciali
Scopriamo insieme curiosità e segreti del primo ” Black Friday ” di massa: LEGGI L’ARTICOLO “DONNA IN AFFARI” DEL PROF. AMERICO BAZZOFFIA
“Bill Gates vuole tassare il lavoro dei robot, ma si dimentica dei sistemi automatizzati in internet che tolgono lavoro agli umani” di prof. Americo Bazzoffia
Come mai Bill Gates, padrone di Microsoft, dimentica di menzionare tra le automazioni da tassare proprio quelle che sfruttano il web e l’informatica? Leggi la rubrica “Comunicazione” del prof. Americo Bazzoffia , sulla rivista nazionale di impresa, formazione ed imprenditoria “Donna in Affari”, per conoscere tutte le novità sulla comunicazione d’impresa. LEGGI L’ARTICOLO DI QUESTA…
“50° Rapporto CENSIS: in una istantanea l’Italia di oggi e che verrà” di prof. Americo Bazzoffia
Una istantanea dettagliata della società italiana per capire chi siamo, in particolare chi siamo diventati e soprattutto cosa stiamo diventando. Dal 50° Rapporto CENSIS affiorano le contraddizioni, gli snodi, i percorsi che la società sta attraversando e che investono i rapporti tra economia, collettività, istituzioni e politica. Leggi la rubrica “Comunicazione” del prof. Americo Bazzoffia…
“ Instagram, l’alcol e le donne : lo strano caso di Louise Delage ” di prof. Americo Bazzoffia
Le abitudini delle donne sono profondamente cambiate anche nei confronti dell’alcol, tanto che oggi tra il sesso femminile l’assunzione di alcol è regolare e l’alcolismo ha un tasso d’incremento superiore a quello maschile. Le campagne di comunicazione contro l’alcolismo si susseguono, ma è una lotta impari. Per una campagna contro l’acolismo, ve ne sono decine…