SABATO 24 GENNAIO ORE 10,00 PRESSO L’ISTITUTO PONTIFICIO “S. EMILIA DE VIALAR” A VIA PAOLO III, 16 A ROMA Un libro del prof. Americo Bazzoffia si contenderà l’accesso alla celebre “Sacra biblioteca della leggendaria Benarivez”. Un evento culturale realizzato con spirito, una presentazione decisamente “anomala” e simpatica in cui 10 libri si contenderanno l’accesso alla…
Categoria: arte
UN MANIFESTO CINEMATOGRAFICO PER UN FILM CHE NON C’E’
Tra nostalgia e utopia, tra arte e cultura di massa, a Los Angeles una straordinaria mostra di manifesti cinematografici di “sequel” mai realizzati. Leggi > L’ARTICOLO DEL PROF. AMERICO BAZZOFFIA ” UN MANIFESTO CINEMATOGRAFICO PER UN FILM CHE NON C’E’ ” SU DONNA IN AFFARI DI QUESTA SETTIMANA.
UN POPOLO DI “SELFISTI”. Le moderne “Polaroid del web” sono una delle modalità più originali e peculiari dell’uso contemporaneo dei social networks
Le moderne “Polaroid del web” mostrano tanti riflessi e scarse riflessioni. Ecco i risultati di alcuni recenti studi sui “selfie” attraverso telefoni cellulari. Leggi l’articolo del prof. Americo Bazzoffia sulla rivista “Donna in Affari” > “UN POPOLO DI SELFISTI”
INCONTRI ED EVENTI: il prof. Americo Bazzoffia presenta il suo nuovo libro sul Web 2.0 nella trasmissione Switch-off.
Mercoledì 16 giugno 2010 alle ore 18:30 Americo Bazzoffia è ospite della trasmissione radiofonica “Switch-off” su Radio Meridiano 12, per presentare il nuovo libro di Americo Bazzoffia e Marco Cherubini “SPOT 2.0 – L’uso di YouTube come mezzo pubblicitario” edito da Franco Angeli Editore con prefazione del Senatore della Repubblica Lucio D’Ubaldo. Puoi ascoltare la…
INCONTRI ED EVENTI: IED you can… vieni a scoprire i segreti dei mestieri della comunicazione
Impara i trucchi del mestiere! Il 27 febbraio IED Roma ti offre venti lezioni introduttive gratuite e uno sconto del 15% sui corsi di specializzazione in partenza a marzo! Per iscriverti chiama 067024025 oppure clicca qui. Il prof. Americo Bazzoffia terrà una lezione sul web multimediale e i nuovi media.
PRIMO PIANO: “L’irresistibile invidia del cinema per la realtà. Una rivoluzione copernicana: Avatar di Cameron e il Cinema in 3D”.
“L’irresistibile invidia del cinema per la realtà. Una rivoluzione copernicana: Avatar di Cameron e il Cinema in 3D”. In questi giorni con l’uscita in 3D del film “Avatar” di James Cameron molti autorevoli e meno autorevoli commentatori hanno scoperto il potere del 3D. Le riflessioni nel merito che avrete avuto modo di leggere da più…