“La pubblicità è cattiva maestra? Ecco come vengono rappresentati nella pubblicità stupri, furti, omicidi, rapine, truffe e comportamenti violenti, devianti e criminali.

Quando i protagonisti della pubblicità diventano “cattivi”, i pubblicitari e gli imprenditori hanno una maggiore responsabilità etica. Nell’articolo di questa settimana il prof. Americo Bazzoffia descrive come vengono rappresentati nell’immaginario pubblicitario stupri, furti, omicidi, rapine, truffe e comportamenti violenti, devianti e criminali.

Leggi la rubrica “Comunicazione” del prof. Americo Bazzoffia , sulla rivista nazionale di impresa, formazione ed imprenditoria “Donna in Affari”, per conoscere tutte le novità sulla comunicazione d’impresa.

LEGGI L’ARTICOLO DI QUESTA SETTIMANA  > La pubblicità è cattiva maestra ?

dolce-gabbana-ad-sexist

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...