Leggi l’articolo: > Diritti d’autore: quattro passi nell’anomala struttura enciclopedica della Rete Di AMERICO BAZZOFFIA Massmediologo – Consulente in Comunicazione d’Impresa ed Istituzionale Docente di Tecniche della comunicazione pubblicitaria presso l’Università “Sapienza” di Roma Professore di Comunicazione pubblicitaria presso l’Accademia di Belle Arti di Roma
Tag: mass media
INCONTRI ED EVENTI: Presentazione del libro “Nel segreto dell’urna Dio vi vede, Stalin no! – Storia della propaganda politica italiana”.
Presentazione del nuovo libro di Americo Bazzoffia “NEL SEGRETO DELL’URNA DIO VI VEDE, STALIN NO!” Storia della propaganda politica italiana. Iride Eventi Edizioni Prefazione di Fabio Mussi con contributi di Bruno Magno, Luciano Prati e Alessandro Castiello VENERDI’ 28 GENNAIO 2011 dalle ore 18:30 LIBRERIA “L’Eternauta” Via Gentile da Mogliano, 184 ROMA (Zona Pigneto)
INCONTRI ED EVENTI: il prof. Americo Bazzoffia presenta il suo nuovo libro sul Web 2.0 nella trasmissione Switch-off.
Mercoledì 16 giugno 2010 alle ore 18:30 Americo Bazzoffia è ospite della trasmissione radiofonica “Switch-off” su Radio Meridiano 12, per presentare il nuovo libro di Americo Bazzoffia e Marco Cherubini “SPOT 2.0 – L’uso di YouTube come mezzo pubblicitario” edito da Franco Angeli Editore con prefazione del Senatore della Repubblica Lucio D’Ubaldo. Puoi ascoltare la…
“SPOT 2.0 – L’uso di YouTube come mezzo pubblicitario”: il nuovo libro dell’editore Franco Angeli che svela i segreti del marketing e della comunicazione su web.
Tra pochi giorni sarà disponibile in tutte le librerie italiane il nuovo libro del prof. Americo Bazzoffia “SPOT 2.0 – L’uso di YouTube come mezzo pubblicitario” con prefazione del Senatore della Repubblica Italiana Lucio D’Ubaldo. Il libro fa parte della prestigiosa Collana “La cultura della Comunicazione” dell’ Editore FrancoAngeli. L’ascesa prepotente di Internet negli ultimi anni ha…
INCONTRI ED EVENTI: Fotogrammi di società. Percorso annuale di riflessione interdisciplinare su “Homo viator: il viaggio e le sue ragioni”.
Percorso annuale di riflessione interdisciplinare su “Homo viator: il viaggio e le sue ragioni” Quinta sessione: il viaggio e i suoi aspetti simbolici “Il viaggio nell’esperienza sociale, comunicativa e architettonica” LUNEDI 26 APRILE 2010, ore 19.00 VIA MARSALA, 42 ROMA Incontro con Bartolomeo Azzaro prorettore e professore aggregato di Storia dell’architettura alla Sapienza Università di…
INCONTRI ED EVENTI: “Switch-off” Mercoledì 23 marzo ore 18:15
Mercoledì 23 marzo 2010 alle ore 18:15 Americo Bazzoffia è ospite della trasmissione radiofonica “Switch-off” su Radio Meridiano 12. Argomento della trasmissione: gli stereotipi maschili e le figure dell’immaginario collettivo maschile veicolate dal sistema dei media. Puoi ascoltare la puntata anche attraverso il sito: http://radiomeridiano12.com
L’apprendista stregone della pubblicità. Lezioni di strategia e tecniche della comunicazione pubblicitaria.
Pubblicate con Lulu le lezioni di Teorie a tecniche della comunicazione pubblicitaria del prof. Americo Bazzoffia. Nel testo “L’apprendista stregone della pubblicità. Lezioni di strategia e tecniche della comunicazione pubblicitaria” sono condensate in una decina di unità didattiche una sintesi delle teorie e dei modelli per ideare e realizzare campagne pubblicitarie. Il testo è acquistabile attraverso…
INCONTRI ED EVENTI: IED you can… vieni a scoprire i segreti dei mestieri della comunicazione
Impara i trucchi del mestiere! Il 27 febbraio IED Roma ti offre venti lezioni introduttive gratuite e uno sconto del 15% sui corsi di specializzazione in partenza a marzo! Per iscriverti chiama 067024025 oppure clicca qui. Il prof. Americo Bazzoffia terrà una lezione sul web multimediale e i nuovi media.
INCONTRI ED EVENTI: “Switch-off” Mercoledì 3 febbraio ore 18:30
Mercoledì 3 febbraio 2010 alle ore 18:30 sono ospite della trasmissione radiofonica “Switch-off” su Radio Meridiano 12 Puoi ascoltare la puntata anche attraverso il sito: http://radiomeridiano12.com
PRIMO PIANO: “L’irresistibile invidia del cinema per la realtà. Una rivoluzione copernicana: Avatar di Cameron e il Cinema in 3D”.
“L’irresistibile invidia del cinema per la realtà. Una rivoluzione copernicana: Avatar di Cameron e il Cinema in 3D”. In questi giorni con l’uscita in 3D del film “Avatar” di James Cameron molti autorevoli e meno autorevoli commentatori hanno scoperto il potere del 3D. Le riflessioni nel merito che avrete avuto modo di leggere da più…
PRIMO PIANO: Primi risultati dell’8° Rapporto sulla comunicazione del CENSIS.
La ottava edizione del Rapporto sulla comunicazione del CENSIS prosegue il monitoraggio dell’evoluzione dei consumi mediatici in Italia, misurati ormai nell’arco di un decennio. La crisi economica mondiale che stiamo attraversando – che è anche la prima grande crisi conosciuta dalla società digitale – ha accelerato il processo di trasformazione del sistema dei media già…
PRIMO PIANO: “Critica alla Ragion del prezzo”. La pubblicità è forse in crisi perché usa proiettili a salve?
Colpisce chi osserva i mercati l’orientamento che, con poche eccezioni, le imprese hanno adottato da qualche tempo per accelerare la ripresa. Il prezzo sembra essere divenuta l’unica dimensione rilevante nel rapporto con il consumatore e l’unica reale “USP” promossa nella pubblicità. Come se questa, pur importante, variabile finisse per esaurire le motivazioni che inducono…