Il prof. Americo Bazzoffia è stato nominato membro del Comitato Direttivo della Rivista “Media Duemila”

Il prof. Americo Bazzoffia è stato nominato membro del Comitato Direttivo della Rivista scientifica “Media Duemila”, un importante e prestigioso riconoscimento per uno studioso ed un professionista della comunicazione che da quasi venti anni è impegnato in questo delicato e strategico settore. 

Logo Media Duemila Rumors of the future - Media Duemila è l’unica rivista di cultura digitale che fotografa i cambiamenti in atto nella società, dando ampio spazio alle eccellenze soprattutto italiane, senza tralasciare le avanguardie estere. Ogni piccolo e grande cambiamento è stato puntualmente previsto, raccontato e spesso anticipato
Logo Media Duemila Rumors of the future – Media Duemila è l’unica rivista di cultura digitale che fotografa i cambiamenti in atto nella società, dando ampio spazio alle eccellenze soprattutto italiane, senza tralasciare le avanguardie estere.

La rivista scientifica Media Duemila si dedica da più di 30 anni alle trasformazioni epocali indotte dall’avvento dell’era digitale. Nasce nel 1983 in contemporanea con l’avvento del personal computer  (è di quell’anno la famosa copertina di TIME con il Pc come personaggio dell’anno) per iniziativa di Luigi Dadda, allora rettore del Politecnico di Milano, di Francesco Silvano quando era amministratore delegato Seat e di Giovanni Giovannini in quell’anno presidente della Federazione Italiana Editori Giornali. È l’unica rivista di cultura digitale che fotografa i cambiamenti in atto nella società, dando ampio spazio alle eccellenze soprattutto italiane, senza tralasciare le avanguardie estere. Ogni piccolo e grande cambiamento è stato puntualmente previsto, raccontato e spesso anticipato. I temi sono legati, perlopiù, alle tecnologie che in questi anni hanno sconvolto il modo di comunicare e di vivere dell’uomo, ossia alla “Grande Mutazione”, secondo il termine coniato da Giovanni Giovannini (deceduto nel 2008) per indicare l’insieme delle trasformazioni all’alba del Terzo Millennio. Da più di 20 anni, in collaborazione con l’Osservatorio TuttiMedia, (associazione culturale nata allo scopo di divulgare la cultura dell’era digitale e formata da aziende editoriali, della comunicazione e dell’industria) organizza seminari sui new media.
Il suo pubblico è rappresentato da studenti, giovani manager, dirigenti, docenti, gruppi istituzionali e politici.
In tutti questi anni la rivista ha raccolto intorno a sé un gran numero di estimatori e di esperti che amano dibattere sui seguenti temi:  e-government – televisione digitale – comunicazione del futuro – scuola – università. L’obiettivo è creare un ponte, quindi un flusso costante fra giovani e coloro che detengono le leve del potere economico, politico e culturale. È in vendita in abbonamento. Dal numero 198 (luglio/agosto 2002) pubblica anche una sezione, “I quaderni di Telèma”, in coedizione con la Fondazione Ugo Bordoni. Lo speciale verte sull’ attualità in particolare sugli impatti di business e influenze sociali delle nuove tecnologie. Alcuni numeri speciali sono stati pubblicati anche in russo e in inglese.

L’attuale Comitato di Direzione è composto da:

Maria Pia Rossignaud (Direttore responsabile), Derrick de Kerckhove (Direttore scientifico), Americo Bazzoffia, Furio Colombo, Davide Dattoli, Mario Frullone, Giampiero GramagliaBruno Lamborghini, Gianni Letta, Angelo Raffaele Meo, Carlo Mochi Sismondi, Mario Morcellini, Noris Morano, Francesco Passerini Glazel, Egidio Pentiraro, Andrea Piersanti, Cesare Protettì, Gianni Puoti, Ruben Razzante, Mario Ricciardi, Pierluigi Ridolfi, Guido Salerno, Leonardo Santi, Roberto Saracco, Alberto Vitale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...