CHI SIAMO

prof. Americo Bazzoffia

La “Americo Bazzoffia – Consulenza & Formazione” nasce nell’ottobre del 2013 dall’esperienza ventennale nella formazione aziendale e nelle università italiane del Prof. Americo Bazzoffia.

l nostro è tra i migliori 10 Centri di formazione aziendale e manageriale in Italia come indicato da Trustpilot e il secondo in Italia per recensioni positive dei suoi clienti come indicato da Google.

I nostri corsi sono costruiti con te, ed intorno a te, per rispondere alle nuove esigenze del mercato digitale.

Ciò ci consente di affrontare insieme le sfide del futuro con i nostri 30 formatori professionisti, ricerchiamo sempre la piena soddisfazione del cliente, e non ci fermiamo mai prima di averla raggiunta. Infatti ci facciamo in 4 per voi fornendovi servizi di:
Formazione professionale, aziendale e manageriale;
– Accompagnamento alla trasformazione digitale dell’impresa;
Consulenza strategica aziendale;
Business coaching.

Americo Bazzoffia

Nato a Roma nel 1973, formatore e consulente in marketing e comunicazione digitale, giornalista e saggista, grafico e fotografo pubblicitario, si laurea con lode in Scienze della Comunicazione istituzionale e d’impresa presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, discutendo una tesi sperimentale in Teorie e tecniche del linguaggio pubblicitario, Specializzazione in comunicazione per il web, Master in management pubblico e comunicazione di pubblica utilità. Professionalmente si forma nell’agenzia a servizio completo EURO RSCG di Milano. E’ primo allievo di Marco Mignani.

Il prof. Americo Bazzoffia selezionato tra i 120 migliori esperti di Digital Marketing e Comunicazione al Web Marketing Festival di Rimini
Prof. Americo Bazzoffia - Docente universitario

Attualmente è:  Docente nel dipartimento di Marketing & Digital Comunication dell’Università LUMSA di Roma , Docente di Comunicazione PUbblicitaria presso l’ Accademia di Belle Arti di Roma; Docente di Digital Communication e Coordinatore didattico presso IED – Istitituto Europeo di Design di Roma; Docente di Comunicazione nelle organizzazioni e la gestione delle risorse umane e di Principi chiave di accesso, trasparenza, semplificazione nelle Pubbliche Amministrazioni presso Università Niccolò Cusano di Roma, Docente presso il Digital LAB di FIEG e GOOGLE,  Docente presso il Excutive Master in Web Marketing organizzato da Università degli Studi di Chieti e Pescara, Camera di Commercio Industria e Artigianato di Chieti e Udanet. Inoltre svolge contemporaneamente corsi di formazione in comunicazione d’impresa, pubblicitaria e digital marketing presso master, corsi post universitari, enti di formazione aziendali, istituzioni ed imprese, CNA – Confederazione Nazionale dell’ Artigianato e della Piccola e Media Impresa, e prestigiose aziende di formazione manageriale e coaching come “Consilia – Consulenza e Formazione” e “CEGOSLeader internazionale della formazione aziendale”. Formatore Google per il progetto di Formazione sulle tecniche avanzate di marketing e comunicazione digitale “digital lab” di GOOGLE, FIEG Federazione Italiana Editori Giornali e Millennium. Già Docente di Tecniche della Comunicazione Pubblicitaria presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’ Università di Roma “La Sapienza” e presso il medesimo ateneo è stato Docente a contratto di Fondamenti di Economia e Sociologia, inoltre è stato Docente a contratto di Marketing e Comunicazione presso il Dipartimento di Economia e Impresa dell’ Università degli Studi della Tuscia – Viterbo; Docente di Comunicazione Pubblicitaria presso l’ Accademia di Belle Arti di Roma; Docente di Crossmedia Marketing & Advertising presso la Link Campus University of Malta. Nel 2008 Maurizio Costanzo gli affida l’insegnamento di Pubblicità & Marketing presso il Master Post Laurea in Comunicazione Aziendale e Nuovi Media da lui diretto presso la Università Telematica Internazionale UNI-TEL, infine, è stato docente di Promozione d’immagine e pubblicità presso il Master in Strategie di comunicazione pubblica e sociale, organizzato dall’ Università degli Studi del Molise in collaborazione con Pegaso Università Telematica e docente di Pianificazione strategica della Comunicazione presso il Master di II Livello in “Management pubblico e comunicazione” dell’ Università LUMSA di Roma.

Cum Laude 2019 di Emagister assegnato ai corsi del Prof. Americo Bazzoffia con la valutazione di Corsi eccellenti
Cum Laude 2019 alla Americo Bazzoffia Consulenza e Formazione

Oltre all’attività di libero docente è Formatore tecnico e dal 1999 consulente in comunicazione strategica integrata per aziende ed istituzioni, nel 2013 è fondatore della “Americo Bazzoffia – Consulenza e Formazione in Comunicazione” attraverso cui eroga corsi di formazione aziendali, manageriali e per privati in marketing e comunicazione tradizionale e digitale.
Nel 2019 e nel 2020 Emagister conferisce a tali corsi il prestigioso sigillo “Cum Laude” con la valutazione di corsi eccellenti , una valutazione che certifica l’altissima qualità dei nostri corsi aziendali, manageriali e per privati. Nel 2020 ProntoPro conferisce al prof. Americo Bazzoffia il premio di “Professionista dell’anno” nel settore della formazione 2020.

cropped-schermata-2017-07-06-alle-10-13-53.png

E’ giornalista economico-finanziario specializzato nella comunicazione digitale e nella comunicazione d’impresa e pubblicitaria . Come giornalista cura la rubrica “Comunicazione” sulla rivista nazionale di management, imprenditoria e formazione “Donna in Affari”, inoltre è giornalista e membro del Comitato di Direzione della Rivista scientifica “Media 2000” diretta dal prof. Derrick de Kerckhove.

E’ stato selezionato per cinque anni tra i 500 migliori esperti di Digital Marketing e Comunicazione dal Festival del Web Marketing di Rimini (luglio 2016 e giugno 2017, giugno 2018, giugno 2020, novembre 2020).
E’ stato selezionato come relatore alla settimana della Formazione del Web Marketing Turistico – 2017 e 2018. Nel giugno 2018 e 2019 è stato selezionato come relatore al Forum della Comunicazione di Milano.

E’ studioso e saggista di fenomeni di consumi e marketing, comunicazione pubblicitaria e d’impresa, social media e digital communication.

Tra le sue pubblicazioni:

Tra le pubblicazioni più note del prof. Americo Bazzoffia :

• “Marketing Automation. Verso una nuova era del marketing digitale”, di Americo Bazzoffia e Fabio Morelli, prefazione di Vincenzo Vita, introduzione di Cosmano Lombardo, Serena Editore, 2017

• “L’Europa del ‘Digital economy e society Index’” in “Qualità. Rivista Italiana per i professionisti della qualità e dei sistemi di gestione”, n. 3, maggio/giugno 2016

• “Evoluzioni” in Atti del convegno del Festival Internazionale della Multimedialità e dei linguaggi performativi a cura di prof.ssa Carmelita Brunetti, Arte Contemporanea Edizioni, 2015;

• “Nuovi punti di vista” in Schegge di Video Arte , di Piermarco Parracciani, Progetto Cultura Editore, 2015;

• “SPOT 2.0 – L’uso di YouTube come mezzo pubblicitario”, di Americo Bazzoffia e Marco Cherubini con prefazione del Senatore della Repubblica Italiana Lucio D’Ubaldo, Collana “La cultura della Comunicazione”, Edizioni FrancoAngeli , Milano, 2010

• “Nel segreto dell’urna Dio vi vede, Stalin no! – Storia della propaganda politica italiana”, di Americo Bazzoffia e Alessandro Castiello con prefazione di Fabio Mussi, Bruno Magno e Luciano Prati, Iride eventi, 2010

• “Oltre il sorriso di Obama”, di Americo Bazzoffia e Andrea Garau, Lulu Edizioni, 2010 (acquistabile su internet sia in versione cartacea  ( > acquista il libro in versione cartacea ) sia in versione ebook (> acquista l’ebook ).

• “L’apprendista stregone della pubblicità. Lezioni di strategia e tecniche della comunicazione pubblicitaria”, di Americo Bazzoffia, Lulu Edizioni, 2010 (acquistabile su internet sia in versione cartacea  ( > acquista il libro in versione cartacea ) sia in versione ebook (> acquista l’ebook ).

• “Vademecum del democratico”, di Americo Bazzoffia, Giammarco Palmieri e Paolo Parrillo, Rinascita Edizioni, 2007

• “Lo sviluppo sostenibile in Italia”, di Americo Bazzoffia, Peliti Editore, 2003;

• “Una storia tutta italiana”, di Americo Bazoffia, Peliti Editore, 2002;

• “La casa delle idee. Procter & Gamble e la cultura delle innovazioni”, di Alberto Abruzzese e Americo Bazzoffia, Lupetti Editori di comunicazione, 2001 (all’interno saggi di Domenico De Masi, Vanni Codeluppi, Marco Mignani, Francesco Ciardelli, Luigi Mariano, Gaetano Privitera).

• “Pubblivori dei terzo millennio”, di Marco Mignani e Americo Bazzoffia, Luca Sossella Editore, 2000;

• “Pratiche e vissuti del marchio. Fusioni contaminazioni e sinergie tra immagini e parole”, di Americo Bazzoffia, Luca Sossella Editore, 2000;

• “C’è una gran cuoca in voi e la pubblicità la rivela. La cucina e la sua immagine: Cronaca breve di 30 anni visti e mangiati tra carta e TV”,  1999;

• “The Music Dream. Musica e new media: alieni e interattivi”, di Americo Bazzoffia, studio condotto in collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna, 1997