Il prof. Americo Bazzoffia interviene al convegno sui Diritti dell’Infanzia

“I diritti dell’infanzia rispettiamoli sul serio”

A Soriano nel Cimino un convegno di studiosi, professori universitari ed esperti discutono insieme, e da diversi punti di vista, di diritti di bambini, adolescenti e giovani.

bambiniSabato 21 novembre 2015, a partire dalle ore 9:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Soriano nel Cimino si terrà il convegno sui Diritti dell’infanzia” organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Soriano nel Cimino, dalla Fondazione VERA, con la collaborazione di Tenuta Sant’Egidio, GEA – Gestione ed Educazione Ambientale, Associazione “Il mondo delle mamme”, ANCOS Confartigianato, Istituto Comprensivo di Soriano nel Cimino con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Viterbo. Aprirà i lavori del convegno l’intervento di Fabio Menicacci, Sindaco di Soriano nel Cimino per ribadire l’impegno dell’Amministrazione Comunale per i diritti di bambini, adolescenti e giovani. Nell’ambito del convegno, ripartito in due sessioni si svolgeranno alle ore 9:30 la Lectio Magistralis del Prof. Francesco Mattioli docente di Sociologia all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e alle ore 12:00 la Lectio Magistralis del Prof. Americo Bazzoffia docente di Marketing e Comunicazione all’Università degli Studi della Tuscia. Al convegno parteciperanno, apportando qualificate idee ed esperienze i seguenti esperti:
Roberto Ausilio (Psicologo e Psicoterapeuta), Americo Bazzoffia (Docente di Marketing e Comunicazione Università degli Studi della Tuscia, Docente di Comunicazione pubblicitaria all’Accademia di Belle Arti di Roma e Docente di Marketing e Comunicazione Web Multimediale allo IED di Roma), Ginetta Bergodi (Avvocato), Antonio Bisogno (Dirigente Medico DSM Viterbo), Lucia Colella (Psicologa e Psicoterapeuta), Maria Rosa Febbi (Psicologa e Psicoterapeuta), Raffaele Iacarella (Psicologo e Psicoterapeuta), Sandro Marenzoni (Pediatra), Maria Cristina Marini (Docente di italiano), Francesco Mattioli (Docente di Sociologia Università degli Studi di Roma “La Sapienza”), Patrizia Mattioli (Psicologa e Psicoterapeuta), Claudio Piccinini (Ex Missionario in Bolivia), Elisabetta Pontuale (Associazione Il mondo delle Mamme) Marco Scipioni (Psichiatra e psicoterapeuta).

L’accesso al convegno e’ libero e gratuito.


Per maggiori informazioni:

Segreteria Organizzativa
Assessorato Cultura Comune Soriano nel Cimino tel. 0761.742235
E-mail : puntocomune@comune.sorianonelcimino.vt.it

Segreteria Scientifica
Fondazione VERA tel. 3473462872
E-mail: frarubino@hotmail.com

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CONVEGNO

Ore 9.30 Saluto ai partecipanti

L’impegno dell’Amministrazione Comunale per i diritti di bambini, adolescenti e giovani

Fabio Menicacci

1° SESSIONE

Modera: Americo Bazzoffia

LECTIO MAGISTRALIS Per una sociologia dell’infanzia

di Francesco Mattioli

10.15 -10.30 Il treno dei diritti. La convenzione internazionale dei diritti dell’infanzia e della adolescenza Elisabetta Pontuale

10.30 – 10.45 Diritto allo studio Maria Cristina Marini

10.45 – 11.10 Lasciateci giocare: il futuro è nelle nostre mani Maria Rosa Febbi in collaborazione con le insegnanti e gli alunni delle classi V dell’Istituto Comprensivo di Soriano nel Cimino.

11.10 – 11.25 Il minore ed il diritto alla famiglia: ma quale famiglia? Ginetta Bergodi

11.25 – 11.40 Aspetti problematici della relazione di attaccamento Lucia Colella

11.40 – 11.55 Diritto all’autonomia Patrizia Mattioli

Pausa Caffè

2° SESSIONE

Modera : Americo Bazzoffia


LECTIO MAGISTRALIS
I bambini e la pubblicità: comunicazione ad ogni costo ?

di Americo Bazzoffia


12.30 – 12.45 Il diritto ad essere normale
Roberto Ausilio Raffaele Iacarella

12.45 – 13.00 Diritto alla salute ed alle cure Sandro Marenzoni

13.00 – 13.15 Il bambino ed i suoi super eroi Raffaele Iacarella

13.15 – 13.30 Il diritto alla diversità. Marco Scipioni Antonio Bisogno

13.30 – 13.45 I diritti negati. Esperienza missionaria in Bolivia. Claudio Piccinini

Buffet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...