Presentazione in libreria del libro “Spot 2.0” di Americo Bazzoffia sul marketing e la comunicazione attraverso YouTube e i social network.

Presentazione del libro di

AMERICO BAZZOFFIA

“SPOT 2.o – L’uso di YouTube come strumento pubblicitario”

Sabato 18 dicembre 2010 alle 0re 17:30
presso la
Libreria Mondolibri
Via del pavone, 21/a – Viterbo

 

 

Spot 2.0 di Americo Bazzoffia
Spot 2.0 di Americo Bazzoffia

Dalla quarta di copertina: “In questo volume. In una prima parte, l’autore approfondisce la nascita e la diffusione del Web 2.0, analizzandone gli aspetti strutturali, gli strumenti e il ruolo svolto dai consumatori. Successivamente esamina i necessari nuovi approcci di marketing e di advertising che sfruttano gli strumenti e i meccanismi del Web 2.0 per promuovere servizi e prodotti. Non un vago testo teorico, ma uno libro che si è posto l’obbiettivo di capire come la pubblicità stia cambiano con il web 2.0 e come possa essere veicolata attraverso strumenti come YouTube. Perché? Perché capire è meglio che stupire. Un libro quindi che svela i segreti della pubblicità fatta con il web 2.0, e in particolare di quella veicolata da YouTube, e che dimostra – con dati inequivocabili – l’efficacia della comunicazione in rete. Infatti, nel testo sono presenti i risultati di un esperimento realizzato espressamente per il libro, attraverso il maggior sito di condivisione di video al mondo. Una guida chiara e completa a tutto ciò che significa il nuovo Web 2.0 e soprattutto agli approcci di marketing e di advertising che ne sfruttano gli strumenti e i meccanismi per promuovere servizi e prodotti. Un testo per pubblicitari, uomini di marketing, studenti e per coloro che desiderano fare business e profitti con le nuove tecnologie della comunicazione”.  Il libro di Americo Bazzoffia ospita un contributo di Marco Cherubini collaboratore didattico della cattedra di Tecniche della comunicazione pubblicitaria presso l’università di roma “Sapienza” e la prefazione di Lucio D’Ubaldo, Senatore della Repubblica Italiana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...