PRIMO PIANO: I pubblicitari in trincea e la creatività in soffitta.

Americo Bazzoffia
Americo Bazzoffia

UNA RIFLESSIONE SULLA CREATIVITA’ PUBBLICITARIA DEI TEMPI MODERNI.

E’ un brutto periodo quello che stiamo passando.
La crisi dei consumi che da alcuni anni attanaglia il nostro paese ha ormai raggiunto i livelli di guardia. La scelta dei concept di vendita non fa altro che sottolineare questo stato di cose.
Se ci si soffermasse in questo periodo ad analizzare le frequenza di alcune parole nei messaggi pubblicitari, si scoprirebbe facilmente che “convenienza”, “risparmio” e “rate” stanno in vetta alle classifiche dei termini più utilizzati in pubblicità.
Cosa è accaduto in questi tempi alla sfaviillante creatività pubblicitaria fatta di lustrini, paiette e di spumeggianti trovate? E’ in soffitta. E’ stata messa in soffitta, per non scrivere che è stata imolata sull’altare della “percentuale di sconto”, sul “tasso 0”, sul risparmio e la convenienza “senza paragoni”, ma anche senza creatività.
E’ un brutto periodo quello che stiamo passando, è stata la mia premessa. Ma proprio per questo occorre destare la creatività assopita o pigramente appiatita sull’ “unica proposta di vendita possibile”. Il consumatore, ricurvo su se stesso e sui propri problemi, è evidente che rincorre il “miglior prezzo”. Ciò nonostante ritengo sia nelle possibilità della grande tradizione pubblicitaria italiana promuovere merci e servizi con un guizzo in più. “A testa alta e schiena dritta” proviamoci, percorriamo nuove sentieri o sentieri già battuti, ma che si esca dalle triencee…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...