La lettura dei soliti apocalittici, vede certamente nel prossimo futuro un forte ridimensionamento del potere della tv generalista… e forse già ne pregustano la fine. Io non mi pongo ne da integrato ne da apocalittico, per citare Umberto Eco. Credo che oggi la web-tv e in particolare you tube debba molto alla tv generalista.
Credo infatti che i giovani per molti aspetti abbiano sostituito il supporto “hard” della tv (ossia il tubo catodico con il monitor) ma ricerchino nella rete contenuti “software” apparteneti alla tv genearlista. Se ciò è vero, il problema per il mndo della pubblicità è ancora più complesso perché You Tube estrapola sistematicamente frammenti di tv avulsi dagli spot.
E’ indubbio che internet permette ai giovani quella libertà nella costruzione del proprio palinsesto che non ha eguali. La dieta televisiva mediata dal web è ricca e variegata ed è a portata di mano sempre. Sarà dura competere … e non credo che carte da bollo e tribunali o programmi “per i giovani” risolveranno quella che è un nuovo modo di gurdare la tv, e non una fuga dalla tv.